Scoperti utensili umani in pietra più antichi del previsto

Due milioni e mezzo di anni fa: a tanto risalgono i più antichi utensili in pietra costruiti dai nostri antenati. A indicarlo sono i manufatti scoperti in Etiopia, nello stesso sito in cui sono stati rinvenuti i più antichi fossili del genere Homo. I dettagli della scoperta sono descritti in uno studio pubblicato sulla rivista dell’Accademia Nazionale delle Scienze americana (Pnas), e coordinato da David Braun, dell’Università americana George Washington.

Questi utensili sono stati rinvenuti in un nuovo sito di scavo etiope, a Bokol Dora, nella regione di Afar dell’Etiopia nordorientale, una delle culle dell’umanità. Nello studio sono coinvolte anche l’Università di Stato americana dell’Arizona, l’Istituto Max Planck tedesco di Antropologia Evolutiva, l’Università francese di Poitiers e l’Università portoghese dell’Algarve.

Gli utensili, secondo gli esperti, si sono conservati perché rimasti sepolti vicino a una fonte d’acqua. Per gli autori della ricerca, i nuovi rinvenimenti indicano che “questi strumenti in pietra scheggiata sono stati inventati varie volte e in modi differenti, prima di diventare – concludono i paleontologi – parte essenziale dell’evoluzione umana”.

Post correlati

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025